
Linguistico E Psicopedagogico PERTINI S. di GENOVA |
Il Liceo Sandro Pertini nasce nel 1995 dalla fusione tra due storici istituti magistrali genovesi: l'Istituto Magistrale Manzoni ubicato nel quartiere di Albaro, divenuto sede, e il Istituto Magistrale Lambruschini ubicato nel quartiere di Castelletto, che attualmente ospita la succursale. Le sperimentazioni che si sono susseguite negli anni hanno portato alla scuola innumerevoli riconoscimenti, anche da parte dell’Università, in relazione ai risultati accademici ottenuti dagli studenti. Con la riforma dei licei, in vigore dal settembre 2010, il liceo ha quattro indirizzi di studio: Liceo Linguistico, Liceo Musicale Coreutico indirizzo Musicale, Liceo delle Scienze Umane tradizionale e con opzione Economico-Sociale. Il progetto culturale si fonda su importanti e collaudate esperienze di innovazione nel settore della formazione, per rispondere alle esigenze di studenti e famiglie, tanto nell'ambito dell'individuazione delle richieste e bisogni del territorio quanto per l’offerta formativa generale.
-
I PERCORSI DIDATTICI
-
LA STRUTTURA E I SERVIZI
- lavagna interattiva multimediale (LIM)
-
PROGETTI SPECIALI E ATTIVITÀ (Buone prassi)
CONTATTI
Fax: 010315428
E-mail:
PEC:
PER APPROFONDIRE LA CONOSCENZA VISITA IL SITO DELL'ISTITUTO
SUCCURSALI / SEZIONI ASSOCIATE
Liceo PERTINI S./SERALE, Corso Magenta, 2 A, Genova

Confronta gli istituti superiori
La Bussola di Radio Jeans
Piace a 201 persone
IL PARERE E LE FOTO DEGLI STUDENTI

Indice FGA: | 65.82/100 |
Voto medio maturità immatricolati: | 78.17 |
Numero medio diplomati per anno: | 12 |