
L'istituto paritario George Byron di Genova nasce nel 1952 a Quarto, in una villa ottocentesca. È inizialmente asilo e scuola elementare, poi scuola media, dal 1975 infine anche liceo linguistico. Nel 1984, con lo stesso nome, ma con gestione autonoma, viene aperta nel Ponente genovese, in piazza Dinegro, una sede che si dedicherà sia al Liceo Linguistico che a nuovi corsi di preparazione post-diploma nell’ambito della comunicazione, grafica pubblicitaria e scenografia, con la denominazione di “Politecnico G. Byron”, oggi non più attivi. Tra il 1997 ed il 2000, al tradizionale corso di Liceo Linguistico si affiancano i corsi di Liceo Scientifico e Classico. Nel 1998 viene aperto l’Istituto Tecnico Aeronautico, sezione “Navigazione aerea”, affiancato successivamente dall’indirizzo “Assistenza alla Navigazione aerea”.Oggi è proprio questa la vera specializzazione della scuola.
-
I PERCORSI DIDATTICI
-
L'OFFERTA FORMATIVA
Liceo classico, linguistico, scientifico, delle scienze umane e istituto tecnico aeronautico -
OFFERTA EXTRACURRICOLARE
- ECDL -
LE AULE DIDATTICHE ATTREZZATE E I LABORATORI
- Laboratorio linguistico
-
GLI SBOCCHI PROFESSIONALI
il corso di tecnico aeronautico è indirizzato all'acquisizione di competenze tecniche specifiche relative alla conduzione del mezzo di trasporto, in particolare quello aereo. Per raggiungere tale obiettivo, oltre alla collaborazione di docenti che operano nel settore aeronautico, è previsto un affiancamento, agli insegnamenti teorici, di attività tecnico-pratiche: uso del simulatore di volo e di torre e voli di ambientamento; possibilità di partecipare a corsi ed esercitazioni di volo a vela (aliante), paracadutismo, parapendio, paramotore.Per gli indirizzi liceali, gli sbocchi professionali sono essenzialmente volti all'iscrizione all'università. -
ATTIVITA' INTEGRATIVE E SERVIZI
L'Istituto Byron offre ai suoi studenti un programma pomeridiano di sostegno allo studio.
Ogni giorno, per 2 ore, un tutor o gli insegnanti del mattino sono a disposizione per offrire ai ragazzi un supporto didattico personalizzato.
Le attività di studio sono affiancate da attività ricreative a scelta degli interessati. -
COME ARRIVARE
Piazza Dinegro 6
16126 Genova
-
PROGETTI SPECIALI E ATTIVITÀ (Buone prassi)
- Studio assistito pomeridiano per gli studenti
- Corsi gratuiti per conseguire patenti pc
- Prevede un orario per la visita guidata all'istituto (porte aperte)
-
GALLERIA FOTOGRAFICA
CONTATTI
Fax: 010 2463361
E-mail:

Confronta gli istituti superiori
L'istituto si presenta su:
La Bussola di Radio Jeans
La Bussola di Radio Jeans
Come raggiungerlo da casa tua
Formazione, sperimentazione e didattica
Attenzione all'ambiente
Rapporto con studenti e famiglie
Piace a 185 persone
IL PARERE E LE FOTO DEGLI STUDENTI

Sei uno studente dell'istituto BYRON? Vuoi esprimere il tuo giudizio?
Classifica FGA
Scuole superiori
Indice FGA: | 34.06/100 |
Voto medio maturità immatricolati: | 71.74 |
Numero medio diplomati per anno: | 18 |
Per saperne di più puoi consultare la scheda della fondazione Giovanni Agnelli